La fosfatidilcolina è una molecola di grande interesse, in Medicina Estetica, per il trattamento mirato delle adiposità localizzate e cellulite, soprattutto abbinandola alla veicolazione con ultrasuoni.
La metodica iniziale di impiego della fosfatidilcolina in Medicina Estetica consiste, infatti, in iniezioni sottocutanee di questa sostanza, direttamente nella zona di accumulo locale di adipe (grasso), con l’obiettivo di determinare lo scioglimento e l’espulsione per le vie naturali (fegato, reni). Questa pratica è di esclusiva competenza medica.
Vi è, però, stata un’evoluzione recente, che vede la fosfatidilcolina “spinta” in profondità, nella zona di accumulo locale di adipe, mediante l’impiego di ultrasuoni appositamente calibrati.
I vantaggi di questa nuova metodica sono diversi. Innanzitutto si può parlare veramente di metodo totalmente non invasivo, dato che non vi è l’impiego di iniezioni sottocutanee. Questo significa, quindi, che la pratica è totalmente indolore.
In terzo luogo, all’efficacia (provata ormai da diversi studi) della fosfatidilcolina , si aggiunge quella del massaggio profondo degli ultrasuoni, che rende questo abbinamento molto efficace anche nel trattamento degli in estetismi della cellulite.